Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
La nave
La nave procedeva lentamente, il mare era calmo. Non c'era alcun motivo di preoccuparsi. Tutti erano tranquilli, tranne Ursula che provava una strana sensazione di paura, un’ansia che andava sempre più aumentando, sino a raggiungere una sensazione orribile. Aveva viaggiato in barca milione di volte e mai aveva provato una cosa del genere.
Cercò, comunque, di calmarsi, e prese un sonnifero con un bicchiere di champagne.
Ma non riusciva a chiudere occhio anzi, ogni minuto che passava era peggio.
Non era una credente, ma cominciò a pregare. Non capiva
perché lo stesse facendo…ma lo faceva!
Dopo un po’ udì un tonfo assordante, era stata un’esplosione; gente che urlava,
correva, mentre la nave cominciava a tentennare bruscamente. Vide un'onda
di fuoco che veniva verso di lei.
E, in quel momento, capì perché era così preoccupata e
angosciata, perché così in preda al panico.
Dopo l’estrema unzione, la sua anima stava raggiungendo le porte di Galb
Seraphiel: le porte dell’inferno.
Caffè a orari prestabiliti
Gloria amava prendere il suo caffè ad orari prestabiliti.
Quel giorno però decise di anticipare questa sua abitudine perché annoiata da tutti quei compiti da correggere.
Si preparò la sua terza tazza di caffè e iniziò a degustarsela.
Il suo sguardo cadde casualmente all’interno del contenitore e in quel liquido scuro vide, in pochi attimi, scorrere tutta la sua vita: i primi compleanni, la scuola, l’università, il primo bacio, il matrimonio fallito e… poi tutto ebbe a interrompersi innanzi a un cimitero mai visto prima. La cosa terrificante, per Gloria, fu quella di notare una tomba, la cui lapide riportava la sua foto, la sua data di nascita e la sua data di morte… la data di quello stesso giorno!
Presa dal panico, e dopo essersi ben stropicciata gli occhi per rendersi conto che tutto ciò era stato solo pura illusione, posò la tazza e si diresse di corsa versa la sua amica Clara.
Ancora tormentata da quella visione attraversò velocemente la strada, mentre l’ amica l’attendeva sulla porta dall’altro lato; un tonfo tremendo con un camion di laterizi e il corpo senza vita di Gloria venne rinvenuto pochi attimi dopo.
Guardare all’interno di un liquido scuro non è molto conveniente!
Inserito da Loredana il 02/03/2013 14:42:35
...no, decisamente non è conveniente, e soprattutto salutare! Avevo già deciso di ridurre il numero dei caffé quotidiani...d'ora in poi eviterò di guardare nella tazzina! Bellissime entrambe le fiabe, molto d'effetto con i loro finali...
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
Smarrimenti e fragilità dell'uomo contemporaneo: i racconti di Italo Inglese, una boccata d'ossigeno contro la banalità.
POLIS: argomenti per una controrivoluzione. Un libro nettamente - e fortunatamente - in controtendenza.
Quel ragazzo inglese che poteva cambiare la storia: solo un romanzo, ma da leggersi d'un fiato
Rassegna di novità librarie dicembre 2019
Howard Phillips Lovecraft, Sogni, incubi & fantasticherie