Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Pioveva, Jack e Luiselle erano alla fermata dell’autobus, mano nella mano in attesa del mezzo di trasporto che si profilava all'orizzonte. C'era una piccola tettoia di plastica con altra gente sotto, ma loro preferirono bagnarsi, ciò che interessava era stare vicini, appiccicati.
Luiselle lo guardò attentamente e chiese - Che hai da ridere? –
Jack le rispose sorpreso – Non ho afferrato la domanda, poiché sono, ed ero, totalmente serio - La ragazza insistette – Di cosa ridevi?-
Allora, in quel momento, Jack sorrise davvero e Luiselle con lui; proprio nell’istante in cui l’autobus si fermò di fronte, e le loro mani lentamente si sciolsero.
Ella salì ed andò via, senza dire una sola parola. Dietro di lei entrò nel mezzo pubblico una bella ragazza bionda.
Jack prese la via di casa, quando giunto a metà cammino ricevette un sms da Luiselle
– Di cosa ridevi? O meglio, a chi ridevi?-
All’improvviso smise di piovere, i due non si rividero mai più.
Inserito da yanmaneee il 07/03/2022 05:10:01
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
Smarrimenti e fragilità dell'uomo contemporaneo: i racconti di Italo Inglese, una boccata d'ossigeno contro la banalità.
POLIS: argomenti per una controrivoluzione. Un libro nettamente - e fortunatamente - in controtendenza.
Quel ragazzo inglese che poteva cambiare la storia: solo un romanzo, ma da leggersi d'un fiato
Rassegna di novità librarie dicembre 2019
Howard Phillips Lovecraft, Sogni, incubi & fantasticherie