Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
La locandina dello spettacolo
Una regia tradizionale? Ma come osa costei! Già, niente lavatrici, niente tubi o stranezze più o meno incomprensibili ad aumentare lo strazio della povera Violetta. La Traviata di Giuseppe Verdi in scena in questi giorni al teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ultimo spettacolo il primo dicembre) con la regia di Stefania Grazioli, mostra non un … addio del passato ma un ritorno al passato decisamente gradevole. Non che una regia tradizionale sia ipso facto perfetta o una interpretazione più moderna e personale sbagliata o irritante, come più volte si è ripetuto. La lettura della Grazioli torna a Piave e a Dumas, non senza un occhio a Zeffirelli. L’inizio, durante il preludio, con la vendita degli oggetti appartenuti alla protagonista, con il suo “doppio” di bambina che osserva malinconico la scena; un salotto parigino dell’Ottocento che non è la… fiera dell’est ma quello che dovrebbe essere ( le scene sono di Roberta Lazzari), gli eleganti costumi di Veronica Pattuelli , non saranno forse il massimo dell’inventiva e dell’originalità, ma hanno il non comune di pregio di non disturbare e di non costringere lo spettatore a un volo pindarico di fantasia per collegare proscenio e golfo mistico.
Notevole l’insistenza sulla grande solitudine della protagonista. Nell’ultima scena, Alfredo si allontana durante le ultime battute di Violetta che muore sola. Se qualche appunto c’è da fare a questa interpretazione, è forse un lavoro meno profondo sui due Germont e una certa staticità dell’insieme, soprattutto nelle scene corali.
La lettura del direttore d’orchestra Renato Palumbo sembra favorire una scoperta più “intimistica” della partitura, in pieno accordo con le scelte della regia. Emergono così finezze inaspettate e impasti sonori di insolita delicatezza, anche se forse ci scapita un po’ quella dimensione più “teatrale” dell’opera che non è solo la mirabile analisi di un personaggio, ma anche il quadro di un’epoca. Eccellenti come sempre la prestazione dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e del coro preparato da Lorenzo Fratini.
Per quanto riguarda il cast, spicca in primis Carolina Lòpez Moreno, che già aveva recentemente trionfato in Madama Butterfly. Malgrado un preoccupante annuncio di indisposizione (la presente recensione si riferisce alla recita del 30 novembre) il soprano ha brillato più che mai, entusiasmando giustamente il folto pubblico presente in sala. La Lopez Mòreno presenta sul piano scenico un personaggio fragile e tragicamente consapevole della propria profonda solitudine, che nemmeno l’amore di Alfredo può alleviare; sul piano vocale si dimostra perfettamente padrona del ruolo: un fraseggio elegante e accurato, mezze voci molto raffinate, bel timbro chiaro sicurezza nell’acuto e nelle agilità, anche nella parte finale del primo atto.
Il tenore Giovanni Sala è sembrato invece meno a suo agio nel ruolo di un timido e quasi impacciato Alfredo Germont; voce gradevole ma di non grande volume, ha dato in alcuni momenti l’impressione di una certa “fatica”, forse dovuta alla serata. Sembrerebbe la sua più una voce da ruoli mozartiani o da lirico leggero, ma forse è solo un’impressione.
Molto apprezzato l’austero (e persino manesco!) Giorgio Germont del baritono Filippo Ravizza: notevole nel fraseggio e nel canto di conversazione, la sua voce è calda e piena, con bel timbro e un ottimo volume. Un giovane cantante molto interessante, da seguire con grande attenzione. Di buon livello anche i ruoli minori, in particolare l’Annina di Olha Smokolina e la Flora di Aleksandra Meteleva.
Molti e calorosi gli applausi del pubblico che ha mostrato di gradire e apprezzare lo spettacolo in tutte le sue componenti.
Inserito da Yunardi il 10/07/2025 00:22:36
Pintu partisi geser, pintu partisi lipat, dan sekat partisi ruangan merupakan elemen interior yang dirancang untuk membagi ruang secara fleksibel tanpa perlu membangun tembok permanen, sehingga memungkinkan pengaturan ulang tata letak dengan mudah sesuai kebutuhan. Pintu partisi geser terdiri dari panel-panel yang digerakkan ke samping melalui rel atas atau bawah, memberikan kesan modern dan rapi, sangat cocok digunakan di ruang kantor, hotel, atau ruang serbaguna yang memerlukan pembagian area secara efisien tanpa mengurangi estetika. Sementara itu, pintu partisi lipat bekerja dengan sistem engsel yang memungkinkan panel dilipat ke satu sisi seperti akordeon, memberikan solusi praktis untuk ruangan yang ingin terbuka luas atau tertutup rapat secara instan, sering ditemukan di aula, restoran, atau ruang ibadah. Adapun sekat partisi ruangan lebih bersifat umum dan bisa berbentuk permanen maupun portabel, terbuat dari berbagai material seperti kayu, kaca, gypsum, atau aluminium, berfungsi sebagai pembatas visual dan fungsional antar area dalam satu ruangan tanpa harus membangun dinding masif. Ketiganya menjadi pilihan ideal dalam desain ruang yang mengutamakan fleksibilitas, estetika, dan efisiensi penggunaan ruang.
Inserito da Kenneth Grant Michigan Jersey il 21/05/2025 10:27:13
Trevor Etienne Georgia Bulldogs Jersey Dillon Gabriel College Jersey Kenneth Grant Michigan Jersey Quinshon Judkins Ohio State Jersey Jaxson Dart College Jersey NFL Jerseys Wholesale China Dont'e Thornton Jr. UT Vols Jersey Trevor Etienne UGA Jersey TreVeyon Henderson College Jersey Jordan Watkins College Jersey
Inserito da Francesca.it il 16/05/2025 11:55:15
Buongiorno !! Artigiani, commercianti, imprenditori, agricoltori e lavoratori autonomi, avete bisogno di sostegno finanziario? Possiamo fornirti prestiti in contanti! Inviaci il tuo progetto e lo realizzeremo insieme! 1) Presentaci il tuo progetto online, in modo rapido e semplice. 2) Ti contatteremo entro 24 ore. 3) Completi il tuo dossier con un project manager e una banca partner. Se siete interessati, contattatemi a: (Francescacoppola.it@gmail.com) o (luciaperillo.it@gmail.com)
Inserito da Tenderloin il 13/03/2025 04:10:48
Proteccion exuberante en ทางเข้าหลัก Romanticos aficionado de ออโต้พีจี Oh ir encendidos triunfante ค่ายดังเด่นพีจี Cualidades es il contrastes สล็อตพีจีออนไลน์
Inserito da dio il 11/03/2025 13:33:38
Very good writing, I am happy to be able to visit this website. cetak kartu ucapan cetak tumbler cetak lanyard cetak gelang tiket cetak e money cetak id card cetak compro cetak kartu nama cetak stiker cetak buku print uv print dokumen
Inserito da qiuying il 07/03/2025 10:08:40
The rollout for the “jordan 4 fear real vs fake” Jordan 4 kicked off with the reveal of the “Brick by Brick” truck, hauling a 13-foot replica of a brick on its flatbed. Nigel hit the streets of NYC in this truck and hosted a meet-up with fans, where he passed out t-shirts to the crowd that gathered. This gathering was shortly shut down by NYPD.
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio