Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Ci siamo. Domenica si vota. Finalmente si vota. Volge al termine una campagna elettorale ai limiti del grottesco, dove gli scandali e i colpi di scena hanno prevalso sull’analisi dei programmi dei vari candidati.
La Francia si prepara ad eleggere un nuovo Président de la République in un clima di tensioni sociali roventi e apparentemente irrisolvibili.
Sono undici moschettieri. Undici candidati che si battono per raccogliere la pesante eredita del socialista François Hollande, il presidente uscente che ha deciso di non ricandidarsi dopo aver ridotto il paese alla canna del gas, economicamente e socialmente.
Inutile nasconderlo: la Francia è il nuovo malato d’Europa. Disoccupazione, scuola, sicurezza, identità, sovranità, immigrazione, islam, ognuno di questi temi è un problema scottante, urgente, esplosivo. La tensione si taglia a fette.
Eppure, durante la campagna elettorale nessuno dei pretendenti è riuscito a proporre una visione chiara e precisa sul futuro della république: come uscire da questo vicolo cieco? I francesi sono chiamati alle urne domenica 23 aprile ma, indipendentemente dall’esito del voto, essi temono che ad attenderli ci sarà un altro quinquennio di nulla assoluto.
La Francia è un paese complesso, la nazione è ormai talmente frammentata e divisa che tutti i suoi bisogni fondamentali andrebbero presi in seria considerazione da tutti i candidati. Come ha scritto recentemente il grande filosofo Marcel Gauchet: conservatori, liberali e socialisti esprimono tutti ambizioni legittime. I conservatori (rappresentati dai candidati François Fillon e Nicolas Dupont-Aignan) propongono di intervenire sulla pubblica istruzione, perché questa si liberi dal vespaio di pedagoghi, psicologi e sociologi (in gran parte massoni ovviamente) responsabili della distruzione di quella che era un tempo la migliore scuola pubblica del mondo. Cinquant’anni di ideologia liberal progressista, unita ad cieco un egualitarismo socialista, hanno trasformato un solido sistema di trasmissione del sapere in una scatola vuota, senza più meritocrazia né disciplina né contenuti, la scuola pubblica è ormai una fabrique de crétins, nonché di futuri disoccupati.
Il neo-liberalismo ha ricreato la miseria, ora sta ricreando l’ignoranza.
Sempre i conservatori, di fronte al dilagare dell’islamismo e del relativismo, fanno appello al rispetto della cultura giudeo-cristiana e dell’umanesimo greco-romano, le vere radici della Francia, costantemente rinnegate e discusse dalla sinistra che si crede sempre all’anno zero della storia, anzi della Storia.
I liberali (Emmanuel Macron su tutti, ex ministro dell’economia, vero squalo della finanza) mettono giustamente l’accento sul dinamismo imprenditoriale francese, frenato e soffocato da un’imposizione fiscale stellare e da un costo del lavoro folle che causano un’ecatombe annuale di aziende che chiudono o delocalizzano. I socialisti, o gli ex-comunisti (Benoît Hamon e Jean-Luc Mélenchon) denunciano le gravi diseguaglianze che caratterizzano la società francese, con la forbice tra ricchi e poveri che non fa che allargarsi inesorabilmente.
Tutte queste identità politiche sono legittime, ma ogni interprete ignora, disprezza o disconosce le esigenze delle parti avverse, manca così una sintesi tra conservatori-socialisti e liberali in grado di far fare al paese il necessario giro di boa. La sensazione è che uscirà vincitore o un puro liberale, o un socialista vecchio stampo o un conservatore “filosofo”, tre visioni troppo limitate della Francia di oggi e inadeguate al compito, titanico, di dare nuova speranza alla nazione.
In particolare, appare come imbarazzante la retorica della sinistra, che ripropone un lessico politico che speravamo ormai dimenticato: quello dell’odio di classe. La vecchia litania della lotta dei ricchi contro i poveri. La proposta socialista (Mélenchon su tutti) di una tassazione ancora più selvaggia, appare difficilmente giustificabile in un paese che preleva più della metà della ricchezza prodotta per ridistribuirla attraverso una galassia assistenzialistica a dir poco colossale. Sussidi, assegni familiari, disoccupazione, aiuti, c’è tutto. Non sembra davvero possibile insistere su questa strada, in un paese che ha soprattutto bisogno di dare lavoro ai giovani, di dar lavoro a chi l’ha perso, e di trovare un modo di difendere potere d’acquisto e salari di chi un lavoro ce l’ha ma non arriva a fine mese (e in Francia sono davvero tantissimi). Il Welfare francese è già forte, sono l’esistenza e la dignità del lavoro (e del frutto del lavoro) ad essere ormai troppo precari.
Non è qui necessario ritornare sui temi dell’immigrazione e del communautarisme islamico, ormai noti a tutti ma che non trovano proposte adeguate in nessuno dei candidati. I continui attentati e la violenza delle periferie sono però ben presenti nello spirito di un popolo che non sa più vivere insieme.
Parte della popolazione vede in Marine Le Pen e nel suo Front National un’ipotesi di riscatto. Tuttavia, il programma del partito, spesso accusato di fascismo e di razzismo dai benpensanti di sinistra, appare ambiguo e insufficiente circa i temi fondamentali citati finora. Un’elezione FN non farebbe che rendere il clima ancora più incandescente, cosa che senza soluzioni concrete rischierebbe di far far alla Francia un altro passo verso il baratro.
Interessante l’analisi di uno dei candidati così detti minori, François Asselineau, che pone l’accento sul tema dell’effettiva sovranità dello stato. L’esperto funzionario non ha torto quando dice che il primo passo per ripartire è rimpossessarsi dell’indipendenza nazionale, scrollandosi di dosso il pesante giogo della Nato e dell’Unione Europea. La Francia non può essere il cameriere di Washington o di Bruxelles.
Domenica si vota per il primo turno. I due candidati che realizzeranno il miglior punteggio si affronteranno poi nel ballottaggio del 7 maggio.
La Francia attende con il fiato sospeso. Molti invocano un homme providentiel , un nuovo général De Gaulle, un homme d’Etat in grado di restituire alla Francia l’antico splendore e al popolo un nuovo inizio. L’impressione di chi scrive è che i francesi avrebbero piuttosto bisogno di tornare ad essere un popolo, unico modo per essere poi nuovamente in grado di eleggere un vero presidente. Ma essendo la cultura il grande assente di questa elezione, temo si dovrà attendere ancora.
Inserito da Francesca coppola il 31/01/2023 23:30:59
OFFERTA DI PRESTITO PER L'ANNO 2023 Sono francesca Coppola e vivo in ITALIA. Sono un prestatore privato che concede prestiti a chiunque necessiti di finanziamenti per espandere il proprio progetto. Faccio prestiti in diverse categorie (acquisto di veicoli, casa, progetto, investimento, ecc.) E-mail: (Francescacoppola.iit@gmail.com) Offerte individuali in denaro da 500.000 € a 5.200.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 3% in un periodo compreso tra 2 e 30 anni Condizioni ragionevoli se la mia offerta ti interessa contattami di più rapidamente per discutere le modalità e documenti da fornire.(Francescacoppola.iit@gmail.com)
Inserito da Mr Mike il 06/01/2023 01:31:09
Ciao, sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l'acquisto di un'auto, prestito studentesco, debito prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a investire e risolvere problemi finanziari, ecc... i nostri prestiti facilmente e condividere capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine, un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie, affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all'indirizzo e-mail Nome: signor Mike Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253 +27783908896
Inserito da Mr Mike il 06/01/2023 01:30:42
Ciao, sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l'acquisto di un'auto, prestito studentesco, debito prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a investire e risolvere problemi finanziari, ecc... i nostri prestiti facilmente e condividere capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine, un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie, affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all'indirizzo e-mail Nome: signor Mike Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253 +27783908896
Inserito da Mr Mike il 06/01/2023 01:28:19
Ciao, sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l'acquisto di un'auto, prestito studentesco, debito prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a investire e risolvere problemi finanziari, ecc... i nostri prestiti facilmente e condividere capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine, un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie, affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all'indirizzo e-mail Nome: signor Mike Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253 +27783908896
Inserito da Christy Walton il 20/08/2022 06:40:05
Ciao a tutti, Sono un prestatore privato, offro un prestito al 2% questa è una società legittima con onore e differenza siamo pronti ad aiutarti in qualsiasi problema finanziario che sei offriamo tutti i tipi di prestito quindi se sei interessato a questa offerta di prestito gentilmente contattaci alla nostra email: (christywalton355@gmail.com) Fornisci anche i seguenti dettagli in modo che possiamo procedere immediatamente con il prestito. Nome: Importo necessario: Durata: nazione: Scopo del prestito: Reddito mensile: Numero di telefono: Contattaci con i dettagli di cui sopra sulla nostra e-mail: christywalton355@gmail.com Saluti a tutti voi.
Inserito da il 26/04/2022 03:11:18
che è stata molti fregata io hanno perso speranza poiché che vuole un prestito di 50.000€, ma io hanno inteso parlato della Sig. VIRGOLINO Claudio. All'inizio ero un po'che diffida ma dopo le diverse procedure rassicurate per noi due io hanno finito per avere il prestito chiesto sul mio conto. Volete prendere contatto con essa se avete bisogno di un prestito presso una persona onesta e serietà ecco la sua mail contattate: virgolinoclaudio7@gmail.com
Inserito da lebron shoes il 25/03/2022 02:46:02
I definitely wanted to send a note in order to thank you for those great information you are sharing here. My extended internet look up has now been rewarded with high-quality ideas to write about with my company. I would tell you that most of us site visitors actually are really endowed to be in a remarkable site with very many wonderful people with insightful things. I feel quite blessed to have discovered the website and look forward to plenty of more amazing minutes reading here. Thank you once again for a lot of things.
Inserito da SIMONA PUDDU il 05/11/2020 14:11:32
Sono riuscito a ottenere un prestito di 70000€ tra un privato del signore Michel Combaluzier, le condizioni sono buone e il metodo di rimborso. È davvero serio. Se hai bisogno anche di un prestito tra privati. Ecco il suo indirizzo e-mail: combaluzierp443@gmail.com
Inserito da korny00 il 09/05/2018 16:33:20
Buongiorno ! Siete alla ricerca di un finanziamento per rilanciare le vostre attività sia per la realizzazione di un progetto, sia avete necessità di finanziamento per altre ragioni o tutto ciò che volete. Sono pronti ad assegnare finanziamento ha ogni persona capace rispettata delle condizioni di rimborsi. Posta elettronica: contact@appui-finance.eu o eu.appui@hotmail.com Whatsapp: +33 7 56 80 68 42 Grazie
Inserito da Angelo il 14/04/2018 22:05:51
Prestito di emergenza e sicuro! Signore e signori. Sono un individuo e sono a vostra disposizione per prestiti bancari da 1000 a 150.000.000 di euro con una buona percentuale del 2%. Contattami per le tue richieste di credito urgenti. contattami per: mail: notarialeangelo72@gmail.com
AMMINISTRATIVE 2019, IPOTESI PATTO PER FIRENZE? Se ne parla sottovoce, ma in molti ci sperano.
L'Italia senza Renzi è un po' più seria ma molto più imbambolata, meglio che torni magari in dosi meno esagerate
Subito elezioni? Forse meglio di no. Spiegalo al centrodestra.
Intellettuali snob, sondaggisti, cantanti pseudo-colti, giornali: tutti gli sconfitti insieme alla Clinton
Trump e Hillary: finisce la campagna elettorale più squinternata della storia americana