Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Natale 1943, fronte di un qualunque Paese in guerra
Mark Dinster, disse al suo tenente: “ Il mio amico Lopez, non è ritornato dal fronte, signore! Chiedo il suo permesso per andare a cercarlo”.
L’ufficiale: “ Permesso negato.” “ Non voglio che lei arrischi la vita per un uomo probabilmente già morto”.
Il soldato, ignorando il divieto, uscì dall’ufficio e andò alla ricerca del suo grande amico.
Un’ora più tardi Mark, si ripresentò all’accampamento ferito gravemente, con il cadavere di Lopez sulle spalle.
Il tenente furioso urlò contro il soldato Dinster: “ Ti avevo detto che non ne valeva la pena, perché era già morto?!”
“Mi dica, valeva la pena andare fin lì per riportare un cadavere?”
E il soldato, ormai moribondo e stravolto dallo sforzo inumano, rispose: “ Certo Signore, quando l’ho trovato, era ancora vivo e ha potuto dirmi: “Ero sicuro che saresti venuto..”
Inserito da silvana il 15/12/2014 12:43:09
classico esempio di altruismo incondizionato e di amor patrio andato quasi del tutto perso dai più!
Un Macbeth in nero, tra lussuria del potere e fantasmi della mente: l'entusiasmante lettura di Martone e Soddy
Pescatori di applausi. Les pêcheurs de perles di Bizet inaugurano con grande successo la nuova stagione del Maggio
Elisir sotto le stelle, la ricetta funziona. Buon successo dell'opera diretta da Alessandro Bonato con la regia di Roberto Catalano
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino