Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
E’ un classico dolce della tradizione americana, di una bontà unica. Credo sia la torta con più varianti in assoluto: infatti, se per esempio, non avete lo yogurt greco potete tranquillamente ometterlo e aumentare il formaggio oppure sostituirlo con uno yogurt qualunque o con della classica ricotta. Esistono anche alcune versioni che non prevedono la cottura.
Con questa ricetta, molto pratica e semplice gusterete il classico sapore della torta originale.
Ingredienti per la base:
· 250 gr di biscotti secchi
· 130 gr di burro fuso
· 1 cucchiaio di zucchero di canna (a piacere)
Ingredienti per la crema:
· 3 uova
· 500 gr di formaggio spalmabile tipo philadelpia,
· 100 ml di panna liquida
· 1 yogurt greco
· 1 bustina di vanillina
· 100 gr di zucchero
· 1/2 limone
Tritate i biscotti, mescolateli allo zucchero e al burro. Foderate una tortiera d. 24 con carta forno e versateci l’impasto dei biscotti premendo bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete la base in frigo per almeno un’ora.
Per preparare la crema sbattete le uova in una capiente ciotola, aggiungete lo zucchero, la vanillina, il succo di mezzo limone e i formaggi. Amalgamate bene la crema aiutandovi con una frusta.
Trasferite il composto sulla base e infornate a 180° per 30 minuti poi abbassate la temperatura a 100° per altri 30 minuti.
Fate raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo e conservatela in frigo.
Potete decorare la torta a vostro piacimento: con cioccolato fuso, con marmellata, con frutta fresca oppure ricoperta di panna acida come la servono a New York.
Buon appetito