Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Lo vidi 4 anni orsono.
Da allora ha perso molti capelli, ma come allora è sempre carino.
La sua serietà mi faceva impazzire, ecco perché mi è piaciuto così tanto.
Il problema era che non sapeva nulla del mio interesse e non ho neanche mai avuto il coraggio di affrontarlo. L’ho ammirato durante la pausa della lezione di diritto costituzionale, e da quel momento ho amato il diritto costituzionale.
Il suo sguardo, distrattamente, ogni tanto mi penetrava come un raggio di sole.
Il tempo passava e io non osavo, ma immaginavo quanto sarebbe stato bello conoscerlo e avvicinarlo; il mio cuore nel frattempo impazziva.
I mesi procedevano e io ero sempre più pazza di lui, pazza e stupida.
Trascorsero due anni, e ancora fremevo per un suo sguardo...
Il mio amore per lui aveva solo del platonico e sentimentale, e tutti i mie amici pensavano fossi veramente folle.
Giunse l’anno nuovo, il mio diploma di laurea in legge e una nuova fase senza di lui stava per ammantarmi di tristezza, era praticamente la fine del mondo dal momento che non ero ancora riuscita ad avvicinarlo.
Tre giorni prima del mio primo incarico lavorativo presso uno studio legale, andai con un'amica nel bar che era solito frequentare; lo trovammo da solo e siccome chi mi accompagnava doveva usare urgentemente la toilette, rimasi sola con lui.
Furono due minuti intensi, in cui ci guardammo e ci separammo, finché dalla sua bella bocca carnosa uscì una risata dolcissima, finita la quale mi chiese come stessi, e io con grande emozione risposi che stavo bene, ma che rimpiangevo gli anni trascorsi in facoltà.
Poi, una ragazza più grande di me entrò nel bar, si baciarono e se ne andarono.
Nonostante tutto rimane il più grande amore della mia vita.
Inserito da Loredana il 13/05/2014 20:21:00
Molto dolce e piena di rimpianto. Gli amori platonici sono sempre così coinvolgenti...
Inserito da BEA il 13/05/2014 15:03:11
Che bella storia triste! potesse essere successo a me...! ma 2 minuti che significano un amore per la vita? per quello sono troppo realistica, mi rimanerebbe una bella memoria, forsé un po' di nostalgia. tutto qua.
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
Smarrimenti e fragilità dell'uomo contemporaneo: i racconti di Italo Inglese, una boccata d'ossigeno contro la banalità.
POLIS: argomenti per una controrivoluzione. Un libro nettamente - e fortunatamente - in controtendenza.
Quel ragazzo inglese che poteva cambiare la storia: solo un romanzo, ma da leggersi d'un fiato
Rassegna di novità librarie dicembre 2019
Howard Phillips Lovecraft, Sogni, incubi & fantasticherie