Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Anthony nacque 50anni fa in un posto mai realmente conosciuto.
Era un demone.
A differenza di ciò che le persone credono i diavoli vivono la stessa quantità di anni degli esseri umani.
Solo i demoni superiori vivono più a lungo come, per esempio, il capo di Anthony.
Aveva un lavoro simile a tutti gli altri diavoli dell’inferno: far soffrire gli umani, sia in vita che dopo la morte.
Che tipo di sofferenza? Qualunque… dolore fisico, angoscia, paura, ansia.
In passato la sofferenza umana si basava sul solo timore dell’esistenza del diavolo.
Ora, invece, che si basa sul timore fra uomini, per i demoni è ancora più delizioso, pensava sempre Anthony.
Perché gli angeli caduti portano avanti questo tipo di lavoro?
Per la stessa cosa che gli umani lavorano, si impegnano; per ottenere soddisfazione, benché sia chiaro, il piacere umano deriva esclusivamente dal denaro.
Anthony non era onnipotente e non poteva lavorare su tutti gli antropici.
Aveva alcune, diciamo, "assegnazioni": un uomo d'affari, una donna di facili costumi, un artista e, il suo preferito, un sacerdote.
Era divertente per lui notare che, causando tutta questa sofferenza, imparava molte più cose sugli uomini.
A volte gli procuravano così tanta pena che gli sarebbe piaciuto illuminarli, stringerli una mano a conforto, gridare loro frasi di sostegno morale, raccontare che era solo apparenza, ma la verità, è che amava vederli dannarsi così disperatamente.
Adorava il suo lavoro.
Perché questo racconto?
Guardatevi un attimo dietro le spalle?!
Inserito da yanmaneee il 07/03/2022 05:13:49
Inserito da SABYDA il 11/05/2013 13:58:53
Riflette l'uomo dei nostri tempi a volte più caritatevole e magnanime e molte volte dannato dalle passioni tra cui anche il denaro.
Inserito da Loredana il 11/05/2013 13:29:59
...aaaaaaaaaaaahhhhhh! Ed ero preparata, visto che avevo letto la biografia di Anthony. Però dev'essere piuttosto timido, appena mi sono girata, è scomparso subito...niente zolfo, ma un leggero sentore di Kenzo Pour Homme. Deve avere gusti raffinati, il nostro.
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
Smarrimenti e fragilità dell'uomo contemporaneo: i racconti di Italo Inglese, una boccata d'ossigeno contro la banalità.
POLIS: argomenti per una controrivoluzione. Un libro nettamente - e fortunatamente - in controtendenza.
Quel ragazzo inglese che poteva cambiare la storia: solo un romanzo, ma da leggersi d'un fiato
Rassegna di novità librarie dicembre 2019
Howard Phillips Lovecraft, Sogni, incubi & fantasticherie