01/07/2025

Comitato direttivo

Giovanni F.  Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro  Malgieri, Gennaro  Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.

Totalita.it

Magazine Online di Cultura e Politica

contattaci a info@totalita.it
il Canale di Totalità su Youtube segui Totalità su Twitter segui Totalità su Facebook segui Totalità su Linkedin

Direttore

Simonetta  Bartolini

  • grafica
  • Cultura
  • Politica
  • Attualità
  • Televisione
  • Lifestyle
  • il Banditore
  • Foto & Video
  • grafica
  • CERCA:

Politica

  • Il Politico della Settimana
  • I Sindaci d'Italia
  • Governando
  • Politica desinenza in -A
  • Il Ministro della Settimana
  • Economia
  • La giornata politica vista da Vincenzo Pacifici
  • Internazionale
  • Semaforo nulla

    Berlusconi torna in campo

    Il tentativo di federare il centrodestra incontra ostacoli, mentre la Lega di Salvini raccoglie consensi

    Alfano non vuole più il Cav., i suoi sono attratti da Renzi, Fratelli d'Italia vogliono le primarie, intanto va tutto a rotoli

    di Vincenzo Pacifici

    Il tentativo di federare il centrodestra incontra ostacoli, mentre la Lega di Salvini raccoglie consensi

    Ho curato un momentaneo camuffamento. Mi sono messo nei panni del cittadino, un tempo simpatizzante per il centro–destra ed oggi sempre più raramente elettore svogliato e perplesso di fronte al quadro politico, in cui si è ripresentato, dopo la sentenza favorevole, ringalluzzito Berlusconi, an... [...]

    pubblicato il 23/07/2014

    (2958) Commenti (1) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Quali vacanze per il 2014?

    I flussi ci confermano che l'Italia non sa sfruttare l'industria del turismo

    Siamo finiti al 5^posto fra le mete più frequentate per avendo il maggior patrimonio di bellezze artistiche e naturali

    di Laerte Failli

    I flussi ci confermano che l'Italia non sa sfruttare l'industria del turismo

    Scordiamoci le macchinate di familiari, le tre settimane e i pranzi fuori. Le vacanze non sono più queste e sono cambiate già da qualche anno, ma una notizia positiva c’è: per la prima volta dal 2010 si registra un aumento dei partenti, più 6%  all’insegna però del risparmio e dell’accortezza... [...]

    pubblicato il 27/06/2014

    (3862) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Deliri di una mente malvagia

    La cattiveria di Grillo si manifesta ancora una volta:«L'Unità chiude? Bene»

    IL comico torna ad attaccare pesantemente l'Unità e la stampa tutta, stavolta prendendo di mira direttamente i lavoratori, rei di essere giornalisti, le loro famiglie, il loro lavoro a rischio e gli stipendi che non sono pagati da due mesi

    di  

    La cattiveria di Grillo si manifesta ancora una volta:«L'Unità chiude? Bene»

    «Il nuovo vento della Rete e della fine, lenta ma implacabile, dell'editoria assistita sta producendo i suoi effetti: la scomparsa dei giornali. Un'ottima notizia per un Paese semilibero per la libertà di informazione come l'Italia. Meno giornali significa infatti più informazione». Con queste p... [...]

    pubblicato il 19/06/2014

    (2460) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Eppur ritornano...

    Il ritorno del Trio Medusa : Veltroni D'Alema Prodi

    Hanno rimesso fuori la testa come tartarughe in letargo, appena il profumo del successo è arrivato alle loro sensibilissime narici

    di  

    Il ritorno del Trio Medusa : Veltroni D'Alema Prodi

    Renzi stravince le Elezioni Europee e il trio medusa puntualmente riappare come d’incanto. D’Alema, Veltroni e Prodi sul carro del vincitore stimolati dal trionfo, che mai loro avrebbero sognato, si lasciano andare a magnanime interviste, regalano consigli, dai quali Renzi si terr... [...]

    pubblicato il 27/05/2014

    (2623) Commenti (2) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Notorietà calata

    Il nostro futuro a ritmo di … spread

    Attualmente, negli ultimi rilevamenti, il differenziale tra i rendimenti dei titoli decennali italiani con gli omologhi tedeschi si è portato ai livelli pre-crisi ,sotto i 180 punti base, con il tasso sul titolo decennale sceso al 3,37%

    di Laerte Failli

    Il nostro futuro a ritmo di … spread

    Che fine ha fatto lo spread ? da protagonista di tutti i frontespizi delle testate giornalistiche a grande assente anche dei trafiletti.    Sicuramente il fatto che la sua “notorietà” sia calata è un buon segno.. Ma è doveroso sincerarsi di quell’indicatore dal nome che tanto ricorda u... [...]

    pubblicato il 17/03/2014

    (4451) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Le parole della politica

    United States of Retorica. Barack Obama alla prova del fuoco

    Il candidato multirazziale si presenta quindi come l’erede delle tradizioni politiche e oratorie di Abraham Lincoln e Martin Luther King...

    di Ivan Buttignon

    United States of Retorica. Barack Obama alla prova del fuoco

    Nel 2008 il candidato Barack Obama rappresenta due cose: un outsider della politica e un futuro presidente multirazziale, con un padre keniota e un secondo nome musulmano. Gli Stati Uniti, si sa, sono conservatori, e un candidato con queste caratteristiche difficilmente verrebbe premiato dall’... [...]

    pubblicato il 01/03/2014

    (5292) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Politica d'autore

    Ozymandias ovvero il supereroe americano di sinistra

    Meno presuntuoso soprattutto non afflitto da ingiustificati complessi di superiorità rispetto al modello della sinistra italiana

    di Ivan Buttignon

    Ozymandias ovvero il supereroe americano di sinistra

    La sinistra italiana, si dice, soffre di complessi di superiorità. Dalla questione morale (nel senso distorto, non in quello berlingueriano che era rivolto a tutti i partiti, PCI compreso, secondo la locuzione del "parlare a nuora perché suocera intenda") all'"Italia giusta" dei manifesti con Pi... [...]

    pubblicato il 21/02/2014

    (4178) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    I linguaggi della politica

    Altroché Grillo. L’efficacia linguistica del turpiloquio della Lega Nord

    Un esempio del nuovo corso comunicativo è reso dalla formula “Roma ladrona”, declinato da Luigi Negri...

    di Ivan Buttignon

    Altroché Grillo. L’efficacia linguistica del turpiloquio della Lega Nord

    Già nel corso degli anni Ottanta, e con maggior seguito dai fatti di Tangentopoli, la Lega ha riscritto le regole della comunicazione politica in Italia. Il celodurismo, che connota una specificità “virile” della Lega e quindi l’avere più “attributi” degli altri, ha preso così il posto del polit... [...]

    pubblicato il 20/02/2014

    (4020) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Le parole della politica

    I have a dream ovvero il sense of humor di Martin Luther King Jr.

    Il sermone e il discorso politico avevano una radice comune, un linguaggio comune e un pubblico comune

    di Ivan Buttignon

    I have a dream ovvero il sense of humor di Martin Luther King Jr.

    “I have a dream”, “Io ho un sogno”, rappresenta il refrain del leggendario discorso che Martin Luther King Jr. pronunciò il 28 agosto 1963 alla Marcia di Washington per il lavoro e la libertà, nel tentativo di appoggiare l’approvazione al Congresso della legge per i diritti civili voluta da John... [...]

    pubblicato il 18/02/2014

    (5721) Commenti (0) LeggiArticolo
  • Semaforo nulla

    Una finestra sulla storia

    Trame rosse in casa Dc. Quando i cattolici erano popolari

    L’avida sete di socialismo di buona parte dell’establishment Dc degli anni Quaranta e Cinquanta non è certo la stessa di chi oggi...

    di Ivan Buttignon

    Trame rosse in casa Dc. Quando i cattolici erano popolari

    Il programma della Dc, pronto il 25 luglio 1943, viene incontro al prevedibile movimento dal basso. Prevede, tanto per fare un esempio, l’“immissione progressiva, con titolo giuridico, dei lavoratori nel processo produttivo delle imprese a tipo capitalistico, mediante compartecipazione agli util... [...]

    pubblicato il 11/02/2014

    (3355) Commenti (0) LeggiArticolo
  • ‹‹‹1...2324252627...32›››

TotaliDizionario

cerca la parola...

dalle Rubriche

  • Etica e Politica

    Ma in fondo, è stata una degna conclusione...

    di Domenico Del Nero

ARCHIVI

  • settembre 2011 (1)

  • ottobre 2011 (4)

  • novembre 2011 (3)

  • gennaio 2012 (1)

  • febbraio 2012 (1)

  • marzo 2012 (1)

  • maggio 2012 (2)

  • luglio 2012 (7)

  • agosto 2012 (3)

  • settembre 2012 (1)

  • ottobre 2012 (6)

  • novembre 2012 (1)

  • dicembre 2012 (3)

  • febbraio 2013 (3)

  • marzo 2013 (6)

  • aprile 2013 (9)

  • maggio 2013 (5)

  • giugno 2013 (3)

  • agosto 2013 (6)

  • settembre 2013 (1)

  • ottobre 2013 (4)

  • novembre 2013 (3)

  • dicembre 2013 (2)

  • febbraio 2014 (4)

  • marzo 2014 (2)

  • maggio 2014 (1)

  • giugno 2014 (2)

  • luglio 2014 (8)

  • agosto 2014 (20)

  • settembre 2014 (25)

  • ottobre 2014 (23)

  • novembre 2014 (16)

  • dicembre 2014 (18)

  • gennaio 2015 (17)

  • febbraio 2015 (13)

  • marzo 2015 (14)

  • aprile 2015 (18)

  • maggio 2015 (15)

  • giugno 2015 (12)

  • luglio 2015 (5)

  • agosto 2015 (10)

  • settembre 2015 (3)

  • ottobre 2015 (5)

  • novembre 2015 (1)

  • gennaio 2016 (1)

  • novembre 2016 (3)

  • dicembre 2016 (1)

  • gennaio 2017 (1)

  • febbraio 2017 (1)

  • marzo 2017 (1)

  • aprile 2017 (2)

  • giugno 2017 (1)

  • settembre 2017 (1)

  • marzo 2018 (1)

  • maggio 2018 (1)

  • giugno 2018 (1)

  • luglio 2018 (1)

  • settembre 2018 (1)

  • dicembre 2019 (1)

  • Cultura
  • Politica
  • Attualit?
  • Televisione
  • Lifestyle
  • il Banditore
  • Foto & Video
  • redazione
  • contatti
  • privacy
  • pubblicita'

Copyright 2025 TOTALITA'.it

decreto di autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni n. 1127 del 29/8/2001 (Reg. naz. stampa: n. 2571 del 03/4/1989)

Totalità.it è stata registrata presso il tribunale di Firenze, Registrazione n. 5875 del 16 maggio 2012