Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
L’incontro fra l’artista pistoiese e lo scrittore di Racalmuto, avvenuto alla fine degli anni ’80, viene ricordato con una cartella contenente l’ultima acquaforte inedita e mai tirata di Sigfrido Bartolini, Luna d’Inverno – Omaggio a Sciascia, corredata dalla testimonianza dell’incontro fra i due intellettuali del ‘900, riprodotta in facsimile dal diario inedito dell’artista. Insieme alla cartella la rivista «Todomodo» raccoglie fra gli altri contributi dedicati allo scrittore siciliano, nella sezione Persi e ritrovati, uno scritto di Franco Cardini, Leonardo Sciascia, Sigfrido Bartolini e la libertà e l’integrale pubblicazione delle pagine di Bartolini, Ci eravamo riconosciuti nel segno della sincerità e dell’onestà artistica e intellettuale, che rievocano la fortuita conoscenza di Sciascia e la nascita di una seppur breve, intensa amicizia.
Sia La cartella che la rivista verranno presentate a Pistoia presso la Biblioteca Forteguerriana giovedì 4 febbraio alle ore 17
Leonardo Sciascia - Sigfrido Bartolini: UN INCONTRO
(1987-1989)
L’Associazione “Amici di Sciascia” e il “Centro Studi Sigfrido Bartolini”
invitano alla presentazione di
Luna d’inverno - Acquaforte e memorie
di Sigfrido Bartolini
e della rivista
«Todomodo» V, 2015
(Olschki, Firenze)
Biblioteca comunale Forteguerriana - Piazza della Sapienza, 5 Pistoia - Giovedì 4 febbraio 2016, h.17,00
Saluti
Niccolò De Laurentiis
(Ass. “Amici di Leonardo Sciascia”)
Simonetta Bartolini
(Ass. “Centro Studi Sigfrido Bartolini”)
Intervengono
Giovanni Capecchi
Franco Corleone
Claudio Rosati
Elisir sotto le stelle, la ricetta funziona. Buon successo dell'opera diretta da Alessandro Bonato con la regia di Roberto Catalano
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
A Roma Easy pop collection
La Grande Guerra nel libro di Simonetta Bartolini
RisorgiMarche:una bella rassegna marchigiana
Gli Archivi raccontano. Giovedì 8 febbraio 2018, ore 17.00 Sala Gatteschi – Biblioteca Forteguerriana
FONDAZIONE ZEFFIRELLI: la rinascita del complesso di San Firenze nel segno della cultura