Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
  
  
   
   
   
   Così, da Balkh, la città sulla Via della Seta, a pochi kilometri dal grande fiume Amu Daria, da quell'antica Bactria greca, da quell'antico tempo, dall'Islam, con le parole di Rumi giunge a noi il significato dell'albero di Natale, dei suoi frutti di luce, quei frutti nati in seno alla Maria delle Marie, a ricordare l'origine divina d'ogni uomo.
Inserito da yanmaneee il 07/03/2022 05:23:29
Un Macbeth in nero, tra lussuria del potere e fantasmi della mente: l'entusiasmante lettura di Martone e Soddy
Pescatori di applausi. Les pêcheurs de perles di Bizet inaugurano con grande successo la nuova stagione del Maggio
Elisir sotto le stelle, la ricetta funziona. Buon successo dell'opera diretta da Alessandro Bonato con la regia di Roberto Catalano
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
Apologia di Enea: da pius a fellone? semplicemente assurdo!
Streghe e befane, non facciamo confusione
Teodora, la splendente imperatrice di Bisanzio fu la prima donna diffamata dai cronisti acidi
Il mistero della vita fra mostruosità e gloria in una leggenda indiana
La Leggenda di Zamr Gabrè re zoroastriano dell'Afghanistan che non si volle convertire