Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Presentato fra le polemiche per l'esclusione del libro di Bisignani, Il direttore, cui ha fatto seguito per protesta la rinuncia di Feltri e Lorenzetto a partecipare con il loro libro di successo I buoni e i cattivi, il Salone di Torino aprirà l'8 maggio per 4 giorni (fino al 12) di full immersion in libri, scrittori ed editori. La kermesse libraria più importante e significativa del panorama editoriale italiano vede quest'anno rinnovarsi la presenza di Avagliano editore (Stand G 35 – Pad. 2) con le sue nuove proposte editoriali, alcune della quali già anticipate da Totalità.
Infatti oltre alla riedizione de L'AMORE MIO ITALIANO di Giancarlo Buzzi. Nuova edizione riveduta dall'Autore. A cura e con introduzione di Silvia Cavalli. Postfazione di Giuseppe Lupo; e a IL MATHEMATICUS DI ARLES di Massimo Oldoni fra le novità presenti ci saranno HITLER MON AMOUR di Francesco Roat, dedicato alla storia d'amore fra il dittatore tedesco e la bionda Eva Braun; e CASA DI CARNE di Francesca Bonafini.
Per ricordare un grande scrittore ecco poi una lunga intervista inedita a Giuseppe Pontiggia nel libro di Rossana Dedola, GIUSEPPE PONTIGGIA. LA LETTERATURA E LE COSE ESSENZIALI CHE CI RIGUARDANO! Nuova edizione accresciuta. Introduzione di Gianfranco Ravasi. Fotografie b/n inedite.
Infine due libri dedicati a Remo Teglia: ALBUM REMO TEGLIA. VITA DI UNO SCRITTORE dove il lettore troverà fotografie, lettere, pareri di lettura per la Einaudi e pagine di critica per ricostruire una biografia per immagini di uno scrittore di guerra fra i più interessanti, il libro ha una premessa di Ernesto Ferrero e l' Introduzione di Daniela Marcheschi. Per entrare nel vivo della letteratura di Remo Teglia viene riproposto MALA CASTRA pubblicato per la prima volta nel 1965 e dedicato alla esperienza in Macedonia durante la seconda guerra mondiale.
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Chi ci insegnerà la disciplina della gioia? a Firenze un convegno internazionale su Cristina Campo.
Ho vissuto con me, per me, cercando me solo così sentivo di essere con tutti
Associazione Nazionale 'Case della Memoria' - Expo 2015
Un nuovo modello di sviluppo per una nuova Italia Protagonista in Europa
Masters of terror. Roma - Camera dei Deputati