Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Stasera su Fox alle 22.45, canale 111 di Sky, rivedremo la distesa arida dove vagano gli zombie (Walking Dead), che anche per la quarta stagione ci faranno compagnia, dal momento che l’abbiamo lasciati la scorsa primavera.
I nostri eroi li avevamo visti sfumare nelle ultime immagini del serial-Tv, durante una situazione più che critica, che sanciva lo scontro finale con il Governatore e i suoi adepti.
Se ben ricordate Rick era anche alle prese con i suoi fantasmi del passato che, però sembrava da ultimo aver superato, ma sicuramente per lasciar posto a spettri nuovi e mostruosi, con un figlio che vedremo crescere con la grinta di un uomo maturo e molto poco arrendevole… o compassionevole.
Il loro rifugio, la Prigione, ce la farà a sostenere i nuovi arrivi?
Permetterà ai personaggi di sempre del telefilm di dividere la loro abitazione con individui che volevano ucciderli e accettare di veder morire altri loro amici o parenti?
Insomma, è certo che ci saranno molte dipartite e nuove “entrate”, mentre il serial vedrà un’evoluzione soprattutto per quanto riguarda la minaccia degli stessi esser umani, poiché l’attuabilità di una nuova civilizzazione renderà le persone irragionevolmente più disperate e angosciate e propense a fare cose che prima non si sarebbero mai sognate di compiere.
E’ uno dei telefilm con il maggior numero di telespettatori al mondo, e viene visto in contemporanea da 120 Paesi.
Perché perderlo proprio noi?
Inserito da sabyda il 14/10/2013 18:18:27
L'omologazione va bene fino ad un certo punto, ci deve essere del nostro, per esempio io sono una persona alla quale nn piace morti e cadaveri, o per lo meno se deve la trama di un film o di una serie televisiva improntata per lo più di uccisioni e trappole nn mi attira. In questa nostra societa', e nn e' retorica, ma semplicemente la verita' se nn si fanno gli eccessi in tutto nn ci si accontenta e nn solo tutto è portato all'estremo, l'amore, l'odio, la cattiveria, l'aggressivita'... pare che ci siano solo cose eclatanti per attirare l'attenzione e l'ascolto dell'utenza in genere. Genitori, educatori e chi ha a che fare con situazioni dove si impartisce una certa educazione se nn si rivolgono con una certa prontezza e modo di fare anche forte a volte, il ragazzo nn ascolta, ecco poi come si riflette il tutto, anche il guardare semplicemente un serial tv.
GIU' LE MANI DA LEONARDO
Disperatamente romantici, per immergersi nel fascino vellutato dei preraffaelliti inglesi
Ci siamo quasi! Venerdì 27, torna a furor di spettatori la terza serie di House of Cards
House of Cards - Gli Intrighi del potere, un Serial TV magistrale, unico nel suo genere
Master of sex, la serie TV americana che parla di un tema tabù fino a poco tempo fa
Disperatamente romantici, per immergersi nel fascino vellutato dei preraffaelliti inglesi
Ci siamo quasi! Venerdì 27, torna a furor di spettatori la terza serie di House of Cards
House of Cards - Gli Intrighi del potere, un Serial TV magistrale, unico nel suo genere
Master of sex, la serie TV americana che parla di un tema tabù fino a poco tempo fa
The Americans, il nuovo appassionante telefilm di spionaggio trasmesso da Fox sul canale 111 di Sky