Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
a che Paese è diventato l’Italia? Che popolo siamo, noi
italiani, se abbiamo perso confidenza e abbiamo perfino paura della nostra
lingua, se siamo tanto suggestionabili da un’opinione pubblica che - di fatto
- ha smesso di essere un’opinione, perché tra l’altro, è espressa da
un linguaggio manipolato e consunto che intimamente non significa più nulla?
“Il linguaggio è la casa dell’essere” recita una celebra frase di Heidegger, ma se la casa è rimasta vuota e i custodi sono fuggiti, noi abitiamo, come ora, in un paradosso, in una verità altra, artificiale e più condizionata da agenti esterni, della stessa aria malsana che respiriamo.
In nome di un'improbabile adesione collettiva a modelli di mero consumo, abbiamo fatto svanire il pensiero nel pensato, il sentimento nel sentito, la volontà nel voluto e, per giunta, la fede nel creduto.
Siamo un Paese così volgare e culturalmente tanto depravato che, un politico (mica uno qualunque, uno zotico vero) dà della scimmia a un ministro e la levata di scudi - lasciatemelo dire - è ancora più volgare, scialba ed insensata dell’offesa. Oh, ma non si può, ma che cosa terribile, che oscenità! E sai perché? Perché la ministro è una donna di colore. Questo è quanto. Plagiati e quindi prigionieri di un falso bon ton ideologico e di maniera, credendo di proteggerci, abbiamo alzato muri che non ci preservano affatto nelle nostre singole peculiarità di esseri umani, ma ci separano gli uni dagl’altri in caste, clan, enclave, tipologie sociologiche quasi lombrosiane. In natura non esistono le minoranze, non ci sono le fasce deboli, le quote rosa: semmai c’è solidarietà tra equali, compassione, comprensione, mutuo soccorso. Tutto quel parlare di tutele, non solo ferisce nel suo intimo il concetto di uguaglianza, ma è un gioco sociale delle parti tra coloro che ci si sentono (o giocano a sentircisi), e quelli che furbescamente ce li fanno sentire minoranze (e un po’ minorati), in nome di un’idea marcia di democrazia, che è solo il risultato dell’equazione consenso uguale potere.
Viviamo in forza ad un’opinione pubblica contraffatta che non ammette differenze individuali ontologiche autentiche, e non le difende per statuto. Se regole che distinguono i buoni e i cattivi sono una specie gioco di società inventato da una èlite creata subdolamente a tavolino e alimentata ad arte per incentivare il consumo, la società che ne deriva è il contrario della democrazia. E' qualcosa che sottrae umanità per dare indefinito e soporifero conforto collettivo. Pensare il singolo, in queste circostanze, diviene un atto sovversivo, così coltivare la propria identità è quasi un dovere morale dinnanzi all’Eterno.
L’essere, nella sua essenza, è talmente ineffabile, che garantire la sua libertà è un principio ancora più sacro della stessa democrazia. La libertà, infatti, anticipa e dà il senso originario alla democrazia. Nei nostri tempi con quale rapidità l'originale si muta in scontato, il fantastico in prosaico, il raffinato in volgare: è l'onda dell'opinione pubblica che cancella i caratteri permanenti dell'uomo mutandoli in mode effimere. Ma non penso, come contromisura, ad un ottuso, infantile ed impunito desiderio di libertà, che si ribella da vincoli morali e regole, ma ad un sentimento, a una tensione costante e autodeterminata verso un concetto di fedeltà più alta. Se, come insegna Camus, si può tentare di essere santi anche senza credere in Dio, allora si può anche credere nella democrazia senza abbandonare il rispetto di sé, magari incastonandolo in un proprio stile, scevri dalla passione dell'obbedienza e dall'ossessione del comando.
Rifiuterei - se fosse per me, e qual ora qualcuno mi immaginasse degno di tale attenzione - ogni principio di tutela e protezione perché lo riterrei offensivo. Uguali e tutti diversi. Ecco cosa dovremmo essere, giudicati per le nostre azioni, per la qualità dei nostri sentimenti. Rispettati per quanto amiamo e per quanto siamo amati. E non c’è insulto che tenga e non c’è condizione altra, o meglio convenzione, che crei distinguo. Se sei stronzo lo sei e basta, e non mi sta affatto bene che non possa dare dello stronzo ad un mio simile a causa del suo colore della sua pelle, per la sua religione o per le sue tendenze sessuali. Non sono questi i motivi delle differenze e, soprattutto, non debbono esserlo. Per chi è libero, non è questo che conta. L’essere umano non è sola presenza fisica, categoria sociologica da analisi di mercato, ma progetto di vita. A volte, perfino capolavoro.
Inserito da cheap louis vuitton wholesale handbags il 06/05/2025 07:13:54
cheap louis vuitton weekend bag health.megedcare.com cheap louis vuitton wear coffee robot machine Storage Box coffee robot machine cheap louis vuitton websites Drawer Storage PET Storage Organizer coffee robot machine Fridge Organizer coffee robot machine Multi-layer Medicine Storage Box cheap louis vuitton wholesale coffee robot machine cheap louis vuitton wholesale handbags
Inserito da cheap louis vuitton women sneakers il 27/04/2025 12:07:26
Wooden Floor Rotating Display Stand cheap louis vuittons cheap louis vuitton women shoes csgo case opening cheap louis vuitton zippy coin purse njp.ac.th Tile Rotating Display Stand famous rubber keychain best rubber keychain coffee robot Drawer Display Stand Glass Rotating Display Stand cheap louis vuitton zippy organizer famous rubber keychain Carpet Flip Display Stand cheap louis vuitton women sneakers
Inserito da Atlas Copco Compressor Dealers il 23/04/2025 00:10:46
cheap good kicks adidas Adilette 22 "Wonder Silver" slides Modified PTFE Sheet rep goodkick.ru shoes adidas x Brain Dead Stan Smith "Cream Bliss Bahia Light Blue" sneakers Atlas Copco compressor distributors www.sk.megedcare.com Atlas Copco compressor distributors rep good kicks ru adidas Climacool Adifom double-layer sneakers Atlas Copco compressor distributors cheap goodkick.ru shoes adidas Gazelle SE UASONS sneakers Reinforced Synthetic Fiber Beater Sheet Atlas Copco Compressor Dealers rep good kicks adidas x Star Wars Top Ten Hi "Boba Fett" sneakers Oil Resisting Synthetic Fiber Sheet Pure PTFE Sheet Expanded PTFE Sheet Atlas Copco Compressor Dealers
Inserito da Cat Nail New Nail Light USB Lamp Nail Baking Lamp il 26/03/2025 05:09:16
在线赌场游戏 22 Inch Desk Half-Moon Nail Lamp for Beauty Salon Lighting AV SEXY fq8138 103 Reebok Aztrek low-top sneakers 153265 130 Reebok x Opening Ceremony Classic Leather sneakers linhkiennhamay.com affordable bmlin shoes adidas Adistar low-top sneakers 336澳门赌博 在线AV视频 Professional 96W Uv Led Rechargeable Cordless Nail Lamp hj9282 100 Reebok Beatnik slingback sandals 在线AV视频 cheap stussy promotion code adidas Barricade "White" New Smart White and Silver Heart Shape Light UV LED Nail Lamp Professional Sun Mini Desk Gel Uv Led Table Nail Lamp Cat Nail New Nail Light USB Lamp Nail Baking Lamp
Inserito da wxxhcqrjxx il 25/03/2025 06:55:57
Totalità.it - Calderoli, la volgarità e l'opinione pubblica [url=http://www.gb1r5406cqlcc948iu27adzi507600ies.org/]uwxxhcqrjxx[/url] awxxhcqrjxx wxxhcqrjxx http://www.gb1r5406cqlcc948iu27adzi507600ies.org/
Inserito da stefano o il 18/07/2013 14:15:36
Bell'articolo, nello stile e nel contenuto. Condivido in pieno. Mi permetto due puntualizzazioni, la seconda delle quali più importante e più complessiva. In primo luogo c'è da dire che Calderoli ha usato la parola "scimmia" (o "orango") proprio perché ha voluto riferirsi a una persona di colore, altrimenti non avrebbe usato tale parola, insomma avrebbe potuto apostrofare la Kienge in altro modo, in un modo che sarebbe stato parimenti riferibile a un bianco, mentre "scimmia" è più direttamente riferibile a una persona di colore, per cui il dato razziale c'è, la ratio dell'offesa non sarebbe stata la stessa se Calderoli avesse detto alla Kyenge che è una cretina... Per cui dal punto di vista della parola specifica Calderoli ha sbagliato. In secondo luogo vorrei sottolineare un'altra questione. Proprio perché viviamo in una dittatura del politicamente corretto - anche a livello della lingua, che è un livello fondamentale - non dobbiamo fare ulteriori regali ai moralisti. Calderoli così facendo ha attirato su di sé critiche anche comprensibili, in tal modo non ce ne rendiamo conto ma si rischia di far riassumere ed esaurire in figure come Calderoli tutte le legittime critiche al cosmopolitismo ipocrita e moralista. Calderoli ha fatto il gioco degli avversari. Chi ha una visione almeno problematizzante del globalismo (come il sottoscritto, che all'incirca è sulle posizioni di differenzialismo culturale di De Benoist) ha solo da perderci da queste sparate di Calderoli. Bisogna essere intelligenti e non cadere nelle provocazioni. Né politically correct linguistico, né sparate volgari come quella di Calderoli. Cerchiamo di non restare schiacciati tra queste due posizioni, non cadiamo nel tranello. Salvaguardiamo le diversità, le specificità culturali, senza dare alcuno spazio al razzismo (ma soprattutto, nel caso di Calderoli, non diamo spazio alla stupidità, peraltro "orango" usato a mo' di offesa è persino specista, e non tutti nella cultura di destra lo sono).
Non possiamo nn dirci conservatori, e allora attenti con la santificazione della tecnologia
Quel che la Corte Suprema non ha considerando riguardo al divorzio
Perché la destra sta sparendo dall'agone politico
Mettete la museruola ai genitori incoscienti
Se le donne vincono quando in politica i migliori rinunciano
Terremoti, risate e ipocrisia
1995-2015 An, dopo l'illusione di una destra al governo il fallimento per manifesta incapacità
Lo tsunami Cofferati e lo struzzo Renzi
Tutti gli errori di Berlusconi pagati nei sondaggi che premiano la Lega
Quell'odioso doppiopesismo che elegge l'ipocrisia a sistema di giudizio