Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
UGO PAGLIAI e SIGFRIDO BARTOLINI
Ugo Pagliai incontra Sigfrido Bartolini attraverso due racconti dell'artista pistoiese. La presenza dell'attore a Pistoia (teatro Manzoni da venerdi 25 a domenica 27 gennaio) con il suo spettacolo Wordstar(s) prodotto dal teatro Stabile del Veneto, testo di Vitaliano Trevisan con Paola di Meglio, Alessandro Albertin e Paola Gassman, ha permesso la realizzazione di questo evento particolare e suggestivo grazie al quale la voce di un grande attore resuscita la scrittura di SIgfrido Bartolini in una lettura d'autore che vuole esser la prima di una lunga serie.
Pagliai ebbe a incontrare e a conoscere Sigfrido Bartolini in occasione della mostra milanese dedicata alle illustrazioni del Pinocchio che l’artista aveva portato a termine nel 1983 pubblicando l’edizione monumentale del capolavoro di Collodi con 309 sue xilografie in bianco e nero e a colori.
Proprio nel segno del burattino di Lorenzini si compì l’agnizione fra due pistoiesi ormai famosi ben oltre la cerchia della città.
Il 22 gennaio presso la Casa Museo Sigfrido Bartolini per iniziativa dell’Associazione culturale Recente, Associazione centro studi Sigfrido Bartolini e la Biblioteca Don Chisciotte Pagliai leggerà due testi di Bartolini: Il sogno di un prete, tratto dal libro Chiesa di Cristo & altri generi (1967) e La punizione della villeggiatura (1977).
Il primo è un racconto satirico nel quale s’immagina che un buon parroco di provincia sogni una rivolta democratica in Paradiso, ma venga risvegliato dalla perpetua che lo distoglie dal sogno riformista.
Il secondo è la cronaca semiseria della villeggiatura di un corniciaio di provincia che si trova suo malgrado nell’obbligo di dover fare le vacanze al mare.
Non è in questo caso un racconto di fantasia ma la narrazione filtrata dalla penna dello scrittore di quanto Bartolini ascoltò dalla viva voce del protagonista di questa storia.
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Chi ci insegnerà la disciplina della gioia? a Firenze un convegno internazionale su Cristina Campo.
Ho vissuto con me, per me, cercando me solo così sentivo di essere con tutti
Associazione Nazionale 'Case della Memoria' - Expo 2015
Un nuovo modello di sviluppo per una nuova Italia Protagonista in Europa
Masters of terror. Roma - Camera dei Deputati