Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Organizzata dall'ASICIAO Coordinamento Provinciale di Roma, Il 16 e il 24 luglio (ore 21,00), si terrà la prima edizione della rassegna di musica leggera presso l'arena del Teatro Elsa Morante.
Nei due giorni si esibiranno alcune delle più interessanti realtà emergenti, e non appartenenti al main stream musicale. L'evento sarà un' occasione per fare il punto su quella che è la scena meno convenzionale della musica nella Capitale. Quell'area più sperimentale e di ricerca proveniente dall'underground, e riflettente le migliori tendenze contemporanee. Due giorni di grande musica definita dalla qualità degli interpreti, come Nicola Cantatore del duo Acusticafè, chitarra solista dell' Orchestra Italiana di Renzo Arbore; Mats Hedberg, virtuoso delle sei corde che vanta prestigiose collaborazioni internazionali, compositore di colonne sonore attualmente impegnato nello spettacolo interidsciplinare "Iconico:cinema narrato - cinema suonato"; The Clockers, guidati dal loro leader Fabio Fiorina, voce, chitarra solista e autore dei brani, reduci da un fortunato tour per mezza Europa per promozionare il loro ultimo album "By the river", come sempre di matrice country western e blues ; Soul Revolution, costituiti dal sodalizio tra Dee Bee, raffinata interprete della tradizione black e il chitarrista Fabrizio Scafetti, in promozione col loro ultimo album "People". Concludono il programma gli Onda Anomala, contrassegnati da ritmi caraibici come la Bossa Nova e le sonorità folk rivisitate del Migala Trio, guiidati da Davide Roberto, tra le più rappresentative formazioni del folk italiano
Elisir sotto le stelle, la ricetta funziona. Buon successo dell'opera diretta da Alessandro Bonato con la regia di Roberto Catalano
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino
La grande musica russa: Daniele Gatti incanta il pubblico fiorentino con Stravinsky e Prokof'ev
SALOME: un grande inizio per l'87° festival
Chi ci insegnerà la disciplina della gioia? a Firenze un convegno internazionale su Cristina Campo.
Ho vissuto con me, per me, cercando me solo così sentivo di essere con tutti
Associazione Nazionale 'Case della Memoria' - Expo 2015
Un nuovo modello di sviluppo per una nuova Italia Protagonista in Europa
Masters of terror. Roma - Camera dei Deputati