Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Sarà inaugurata venerdì 1 Giugno alle 18,00 la mostra intitolata "La Nostalgia Attiva - Monotipi di Sigfrido Bartolini", dedicata al grande artista pistoiese che nel 1994 si aggiudicò per la Sezione della Grafica d’Arte il Premio Città di Jesi- Rosa Papa Tamburi, voluto anni prima da Tamburi, inaugurando in questo modo un antico legame con la città di Jesi e con l'amico Orfeo.
La mostra proporrà un'ampia raccolta di opere, circa 40, prestate dalla famiglia dell'artista, che coprono un ampio arco temporale (prevalentemente anni '50-'60) e che furono realizzate attraverso la tecnica del monotipo, di cui Bartolini fu impareggiabile maestro.
Si tratta di un procedimento che consente di operare direttamente con il colore a olio su una matrice di varia natura (per Bartolini preferibilmente il vetro) e di ottenere non più di una (di qui il termine monotipo) o al massimo due copie dello stesso soggetto. I temi e i motivi presenti in mostra sono quelli del mondo popolare della provincia toscana, già cari ad una poetica e a una corrente pittorica definibile come “primitivismo”, che ebbe in Ottone Rosai, nel Carlo Carrà della fase post - metafisica e in Ardengo Soffici, il maestro di Bartolini, alcuni dei suoi rappresentanti più autorevoli.
Con il suo primitivismo colto e volutamente naif, Bartolini racconta la vita della nativa Pistoia e delle sue campagne, i personaggi di un mondo “strapaesano” ritratti con fanciullesca poesia. Un mondo espressione di quello che nel dépliant di presentazione Loretta Mozzoni definisce come “ Nostalgia Attiva”: “uno sguardo sentimentale verso la parlata dialettale del passato e la lucida considerazione della possibilità di rifarsi ai valori antichi per superare i momenti di un’attualità grossolana”.
All'inaugurazione della mostra, prevista per venerdì 1 Giugno alle 18.00, Elena Pontiggia, storica dell'arte dell'Accademia di Brera e curatrice di monografie dedicate alla vicenda artistica di Sigfrido Bartolini. presenterà il volume:
“ Sigfrido Bartolini MONOTIPI 1948-2001” - Catalogo Generale a cura di Elena Pontiggia (Ed. Polistampa ,Fi)
La mostra “"La Nostalgia Attiva - Monotipi di Sigfrido Bartolini" sarà visitabile nelle sale della Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti dal 1 al 24 Giugno nel seguente orario:
mattino 10,00 – 13,00
pomeriggio 16,00 – 19,00
Chiusura lunedì non festivi
info:
Pinacoteca Civica di Jesi
Tel. 0731 – 538342 / 343
Inserito da agen togel online terpercaya il 08/12/2021 22:17:38
AGEN TOGEL ONLINE TERPERCAYA | SITUS TOGEL ONLINE TERPERCAYA | AGEN TOGEL TERPERCAYA | SITUS TOGEL TERPERCAYA | AGEN TOGEL | SITUS TOGEL
Un Macbeth in nero, tra lussuria del potere e fantasmi della mente: l'entusiasmante lettura di Martone e Soddy
Pescatori di applausi. Les pêcheurs de perles di Bizet inaugurano con grande successo la nuova stagione del Maggio
Elisir sotto le stelle, la ricetta funziona. Buon successo dell'opera diretta da Alessandro Bonato con la regia di Roberto Catalano
AIDA: il costo della guerra, il trionfo del dolore. Una suggestiva lettura del capolavoro verdiano.
DER IUNGE LORD: un trionfo meritato. L'opera di Henze stupisce e incanta il pubblico fiorentino