Lecturae Dantis

Dante a Firenze: oltre le aule scolastiche la Divina Commedia per tutti

Bella iniziativa di un liceo classico fiorentino, i docenti hanno costruito un bel programma per coinvolgere tutti, non solo gli alunni

di  Totalità

Dante a Firenze: oltre le aule scolastiche la Divina Commedia per tutti

La  Lectura Dantis, quella sorta di sintesi tra lezione e recita del Sacrato Poema, ha radici antiche soprattutto a Firenze, dove fu istituita dal Comune accortosi dopo ormai troppo tempo, secondo il solito malcostume italico, di aver mandato in esilio proprio il suo figlio più illustre. Secondo la tradizione , il primo sarebbe stato nientemeno che Giovanni Boccaccio, che contrariamente al surciglioso Petrarca era un grande estimatore della Commedia,  e che premise l’aggettivo  “divina” che comunemente accompagna il poema.

Una fruizione “dal vivo” del capolavoro di Dante non è mai mancata nel capoluogo toscano ed è senz’altro bellissima la manifestazione all’Improvviso Dante , giunta ormai all’VIII edizione, che vede sullo sfondo – palcoscenico del capoluogo toscano, la recita dell’intero poema da parte di studenti, cittadini, personalità.

Ma questa certo è un’altra cosa.  Molti anni fa Firenze ospitò una lettura integrale del poema tenuta da Vittorio  Sermonti nel  cenacolo di Santa Croce, che registrò migliaia di presenze e un successo di cui molti si stupirono.   Letture dotte e di grande livello sono poi sempre state organizzate dalla Società Dantesca Italiana; ma quello che è forse è venuto meno negli ultimi anni, dopo il grande successo dell’esperimento sermontiano,  è un tipo di lettura che cercasse di avvicinare e coinvolgere il più possibile la cittadinanza non solo all’ascolto (già di per sé godibilissimo), ma anche alla comprensione del poema.

Di grande rilievo l’iniziativa presa dunque dalla scuola toscana e ospitata dal prestigioso Liceo Classico fiorentino Michelangiolo, di organizzare un ciclo di incontri sulla Divina Commedia che prevedono, per quest’anno,  la lettura e il commento di alcuni canti dell’Inferno: “grazie, soprattutto, alla disponibilità di docenti di Lettere e di Dirigenti scolastici che hanno accettato la sfida di cercare di trasferire la loro passione per la Commedia dalle aule scolastiche ad un pubblico più vasto “ , ha ricordato la Dirigente Scolastica del Michelangiolo  prof.  Patrizia d’Incalci.

Davvero un cimento tutto toscano, che vede  docenti di varie scuole della regione non solo e non tanto alle prese con studenti più o meno motivati o …. Ignavi (per quanto Dante, se ben spiegato, riscuota molto più successo anche trai ragazzi di quanto non si dica e creda) e dovranno, quindi,  far valer la loro nobilitate!  Ma sicuramente chi accetta un tal cimento (e sino a questo momento, c’è da dire che non sono moltissimi, ma l’elenco è in via di aggiornamento) ha robuste spalle e un ottimo allenamento. Tra l’altro, non tutti i lettori sono come si potrebbe pensare, letterati; ad leggere i primi due canti, nel dicembre scorso, è stato un matematico, il prof.  Riccardo Pratesi.

Nel 2013 il ciclo riprende venerdì 11 gennaio alle 17,30 e il venerdì pomeriggio sarà il giorno consacrato al poema, ovviamente con le pause e le interruzioni legate alle esigenze del calendario scolastico, perché malgrado quel che pensa il ministro Profumo spesso e volentieri i prof si trattengono a scuola a lavorare anche di pomeriggio. Prossima lettura sarà quella di un “interno” del Michelangiolo, il prof. Domenico Del Nero, giornalista e saggista che affronterà il terzo canto, quello della porta degli Inferi, degli Ignavi e di Caronte. Venerdì 18 una coppia di docenti, i prof  Brunero Burbassi e Alessandra Porri, daranno vita al canto V (Paolo e Francesca), mentre   il VI  (Ciacco)  sarà evocato il venerdì successivo dal dirigente scolastico prof. Valerio Vagnoli, fine letterato e intenditore d’arte. 


*Le informazioni mediche di questo sito sono fornite esclusivamente per scopi educativi e di formazione, e non intendono sostituire le opinioni, i consigli e le raccomandazioni di un professionista della salute. Le decisioni in materia di salute devono essere effettuate, sempre, da un operatore sanitario, tenendo conto delle caratteristiche uniche del paziente.

 

Piaciuto questo Articolo? Condividilo...

Inserisci un Commento

Nickname (richiesto)
Email (non pubblicata, richiesta) *
Website (non pubblicato, facoltativo)
Capc

inserisci il codice

Inserendo il commento dichiaro di aver letto l'informativa privacy di questo sito ed averne accettate le condizioni.